PASOLINI, UNA MORTE VISSUTA

PASOLINI, UNA MORTE VISSUTA

Debutta in prima assoluta, dal 22 al 25 febbraio, al Teatro Spazio 18b, JARRUSU PerchĆ© e come morƬ Pasolini, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giovanni Greco. Ancora Pasolini. Ancora vita morte e miracoli pasoliniani post mortem: conversioni e confessioni, dimenticanze e ritrovamenti, bugie e deviazioni. Cercando un montaggio diverso dello stesso girato esistenziale, delle tre piste nere che lo avrebbero alternativamente portato alla morte (quella dellā€™omosessualitĆ Ģ€ morbosa e notturna, quella dellā€™eversione nera e fascista, quella del petrolio e della morte di Mattei), evocando lā€™infinita persecuzione giudiziaria (33 processi in 25 anni), frutto dellā€™oscenitĆ Ģ€ delle sue opere. Per arrivare a mettere al centro il corpo del poeta morto/vivo giĆ Ģ€ in vita e vivo/morto a quasi cinquantā€™anni dalla morte. Un corpo che richiama altri corpi martoriati, altri morti senza giustizia esposti a una consunzione di parole oltre che di tempo. Altri corpi di poveri cristi adagiati tra le braccia senza forza di madri incredule e raggelate come statue della PietaĢ€, come Madonne bestemmiate dalla mediocritĆ Ģ€ del buon senso comune, dallā€™ipocrisia del quieto vivere, dalla connivenza tra lā€™orrore e la malafede.

TEATRO SPAZIO 18B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18b, dal giovedƬ al sabato ore 20.30, domenica ore 18.00Ā Ā  www.spazio18b.com