Dopo l’inesauribile successo di Mi Voleva Strehler, con la sua ineguagliabile sofisticata ironia, Maurizio Micheli porta in scena un nuovo personaggio vittima consapevole del senso e non-senso della vita. Dal 6 al 18 novembre, sarà in scena al Teatro della Cometa, UOMO SOLO IN FILA-I pensieri di Pasquale,di e con Maurizio Micheli,al pianoforte Gianluca Sambataro,regia diLuca Sandri
Un uomo solo è in coda in un anonimo ufficio di Equitalia a fianco di altri esseri umani, che, come lui, aspettano di conoscere il loro destino.Protagonista è l’attesa, quella dell’assurdo quotidiano in cui trovano spazio pensieri, speranze, inquietudine, pazzie, canzoni e… illusioni.Dopo frasi di circostanza scambiate con sconosciuti personaggi immaginari, l’eterna attesa costringe Pasquale a mettersi in fila con se stesso.Che sia per conoscere il proprio destino o soltanto per pagare una bolletta, ognuno attende qualcosa.Ma solo il confronto con il proprio vissuto, con i propri pensieri più profondi possono svelarne il senso profondo della vita.
Spero che i pensieri del mio Pasquale, eroe universale nella coda della vita, siano tutto fuorché noiosi, presuntuosi. Lo spettacolo ha l’andamento comico, vuole divertire. Vuole parlare a tutti, anche ai più giovani, oggi refrattari al teatro: preferiscono bere una birra, smanettare in Internet, uscire, fare l’amore. Come dargli torto? – Maurizio Micheli
Teatro della Cometa
Via del Teatro Marcello, 4 –06.6784380
6 | 18 NOVEMBRE 2018
UOMO SOLO IN FILA
I pensieri di Pasquale
di e con Maurizio Micheli
al pianoforte Gianluca Sambataro
regia di Luca Sandri
scene Fabio Cherstich
produzione Teatro Franco Parenti