PASQUALE SQUITIERI DUE ANNI DOPO: IL RICORDO ALLA CASA DEL CINEMA

PASQUALE SQUITIERI DUE ANNI DOPO: IL RICORDO ALLA CASA DEL CINEMA

Il 18 febbraio 2017 si spegneva Pasquale Squitieri, regista di denuncia sempre attento alle sorti di questo nostro amato e odiato Belpaese. LunedƬ 18 febbraio 2019, a distanza di due anni, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale lo ricorderĆ  con una giornata evento in partenza alle ore 16.20 con la proiezione del film L’altro Adamo, seguita da un incontro moderato da Claudio Siniscalchi al quale parteciperanno Lino Capolicchio, Ottavia Fusco Squitieri, Marianna Jensen, Franco Mariotti.

Squitieri non si ĆØ mai permesso di girare un film comico. Ha preferito invece, con coerenza invidiabile, raccontare e descrivere le contraddizioni della razza umana con affreschi storici di grandissimo successo popolare (I guappi, Il prefetto di ferro) e forieri di violente polemiche (Claretta, Li chiamarono… briganti!) senza mai dimenticare i mali che assillano questa nostra societĆ  come il dramma della droga (Viaggia, ragazza, viaggia, hai le musiche nelle vene, Atto di dolore), della camorra e della mafia (Camorra, L’ambizioso, Corleone, Il pentito) del terrorismo (Gli invisibili) e dell’immigrazione (Razza selvaggia, Il colore dell’odio), del terrorismo (Gli invisibili), della morte sul lavoro (L’avvocato De Gregorio e lo spot televisivo Morire sul lavoro). In lui ha sempre abitato un’etica rigorosa dello sguardo che gli ha permesso di attraversare forme artistiche diverse come il teatro (La battaglia, Napoli/Sade, Come tu mi vuoi, Lettera al padre, Piazzale Loreto), la televisione (La segnorina, Naso di cane, Missione Reporter: Geografia della fame). Nelle produzioni più recenti Squitieri ha realizzato progetti inediti ideati tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta e che mostrano un’attualitĆ  impensabile. Un esempio eloquente ĆØ proprio il suo ultimo film L’altro Adamoche deriva da un suo antico soggetto scritto nel lontano 1969… un Kafka cyberpunk!

ore 16.20 L’altro Adamo di Pasquale Squitieri (2014, 93’). Con Lino Capolicchio, Ottavia Fusco Squitieri, Marianna Jensen. Soggetto e sceneggiatura di Pasquale Squitieri. Musica di Manuel De Sica.

Adamo, chiede all’evoluta intelligenza artificiale del suo computer di realizzare un suo doppio che viva un breve spazio di vita reale, fatto di ideali, valori autentici e grandi passioni. Il computer lo accontenta e Adamo inizierĆ  a vivere una vera storia d’amore, tuttavia…

a seguire incontro moderato da Claudio Siniscalchi conLino Capolicchio,Ottavia Fusco Squitieri, Marianna Jensen, Franco Mariotti