PIRANDELLO COMICO, CON BUONGUSTO E SENTIMENTO

Il cinismo farsesco della commedia “L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’” di Pirandello si stempera nell’edizione gradevole e spensierata proposta da Antonello Avallone. Il rispetto delle regole convenzionali e la soggezione alle ipocrisie sociali che intrappolano tutti i personaggi pirandelliani vengono interpretati in chiave grottesca e superati grazie a una soluzione assurda quanto esilarante.

La vicenda si incentra sulla patetica esperienza di un rispettabile professore che, dopo aver messo incinta una donna sposata, deve spingerla ad ogni costo nelle braccia del marito, solitamente scostante e indifferente, per causare uno scambio di paternità e coprire il suo misfatto. Fra invenzioni comiche, trovate sceniche e grazie ad una impostazione dinamica, ci troviamo di fronte ad un Pirandello comico,

in uno spettacolo che non dimentica il buon gusto e il valore dei sentimenti umani.

Teatro dell’Angelo
Via Simone de Saint Bon n. 19    tel. 06/37513571- 06/37514258
Direttore artistico Antonello Avallone    Presidente onorario Manlio Santanelli
www.teatrodellangelo.it    info@teatrodellangelo.it

dall’ 08 al 25 febbraio 2018

Antonello Avallone

“L’UOMO, LA BESTIA

E LA VIRTÙ”

di Luigi Pirandello

con Flaminia Fegarotti, Claudio Morici, Alessandro Capone, Silvia Augusti,

Francesca Cati, Mattia Bagnaia, Giordano Cappellazzo

Scene e costumi Red Bodò