Al teatro Vascello dal 5 a 14 luglio “Fuori Programma” ovvero l’idea di una programmazione teatrale che non ha interruzioni. Il teatro Vascello, continuando a svolgere un ruolo attivo per la nostra comunità, contribuisce con la sua programmazione a tenere vivo il nostro territorio. In una città come Roma, i teatri non hanno tempo, non hanno chiusure e non hanno stagioni.
Coerente con la sua programmazione anche in questo spicchio d’estate il teatro Vascello presenta dal 5 all’8 luglio la Compagnia Enzo Cosimi torna al Teatro Vascello con Sopra di me il diluvio (5-6 luglio h 21), spettacolo vincitore del Premio Danza&Danza 2014 “Migliore produzione italiana dell’anno” e del Premio Tersicore 2015 a Paola Lattanzi “Migliore interprete femminile contemporaneo” e Fear party (7-8 luglio), creazione 2015 della compagnia e prima tappa della trilogia “Sulle passioni dell’anima” del coreografo Enzo Cosimi.
Il 9 luglio una proposta di respiro internazionale con InternationalBallet, 12 appassionati ballerini proveniente dal corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Budapest presentano a Roma, dopo aver debuttato ad Abano Terme, Passion, Love,Life…. InternationBallet nasce con lo scopo di presentare il balletto classico attuale con artisti internazionali, uniti a ballerini italiani ingaggiati all’estero che riporteranno a casa il loro bagaglio culturale acquisito, in uno spettacolo ricco di nuove coreografie e di repertorio del”Balletto Nazionale Ungherese”di Budapest, coreografie di Mark Biocca Fernando Duarte.
L’11 luglio Tamara Bartolini e Michele Baronio presentano RedReading#8 Roma Ribelle itinerari di un’altra Roma a partire dal libro Guida alla Roma Ribelle (Ed. Voland).
RedReading è un incontro appassionato tra il teatro e i libri. E’ un viaggio sentimentale che attraversa epoche, corpi e pensieri, a partire da un lavoro sulla memoria e sulla storia. Strumenti del RedReading sono la lettura, la musica, l’ascolto partecipato. E’ un incontro intimo con autori, ospiti, pubblico e territori. E’ un esercizio di vicinanza.
Il 13 e il 14 luglio con uno sguardo anche alle nuove formazioni di danza contemporanea proponiamo un doppio spettacolo firmato E.sperimenti GDO Dance Company: Per…Inciso (14uglio) , ovvero l’Italia vista attraverso la voce dei suoi cantautori dagli anni ’60 ad oggi; e Attacchi di Pane (13luglio) uno spettacolo che porta in scena ironicamente un tema antico, ma assai attuale: l’uomo in società.