QUARTIERE BARRA: A NAPOLI VUOL DIRE TEATRO

QUARTIERE BARRA: A NAPOLI VUOL DIRE TEATRO

La compagnia di Teatro di Giuseppe Ferraro nasce a Barra, un quartiere della periferia est di Napoli, un quartiere dove per i media prevale solo per le cose negative, ma Barra è ben altro, Barra è arte.

A dimostrarlo c’è Giuseppe Ferraro con la sua compagnia di teatro “Facimmece Na risata” composta da attori di eta da 16 ai 27 anni.

Una realtà attiva sul territorio, una compagnia che si impegna in scopi sociali e che vuole fare riscoprire ai giovani l’arte del teatro, in un momento dove il teatro a barra non è dei migliori.

“Ho scritto uno spettacolo che porterò in scena a maggio nel mio quartiere, dal titolo ‘Nemmeno pe’ tutto l’oro’ e stu munno, spettacolo con aspettative favorevole e che come tema tratta l’aborto, ho cercato di andarci delicatamente su quest’argomento affinche i giovani possano alzare gli occhi da questi telefoni e possano capire cosa succede realmente, spettacolo dettato da momenti di divertimento ma che lasciano un pensiero, per amore del mio quartiere tutto l’incasso andrà in beneficenza alla parrocchia Maria Santissima di Caravaggio per i lavori della parrocchia, lo spettacolo si terrà il 17/18/19 maggio al teatro Grimaldi in via stigliola a barra, il 17 maggio dedicheremo l’intera serata solo ai bambini, per me il teatro è tutto, e viverlo con i giovani e per i giovani vuol dire tanto”

Queste sono le parole di Giuseppe, che vuole dar voce ad un quartiere che giorno dopo giorno si arrende sempre più, con queste iniziative inizia la riqualificazione di un quartiere, dove arte e cultura sono alla base.