QUESTA PULCE E’ DA CACCIARE

QUESTA PULCE E’ DA CACCIARE

Capitan Desperta, attore girovago della Commedia dell’Arte, visita un villaggio sovrastato da una torre e tenuto sotto scacco da una pulce, che vive sulla testa di un coccodrillo e beneficia di laute offerte dalla popolazione inerme e rassegnata. Con l’aiuto di una fornaia, Desperta scopre che il legittimo capovillaggio, adesso sostituito da un amico del coccodrillo, dorme di un sonno magico in cima alla torre e che, in passato, l’unico a opporsi a questa strana tirannia è stato un falcone di cui non si hanno più notizie. Desperta e la fornaia si impegneranno a fare chiarezza e liberare il villaggio, ma solo con l’aiuto degli abitanti potranno riuscire nell’impresa.

IL VILLAGGIO DELLA PULCE, scritto e diretto da Roberto Disma, con: Carla Recupero, Roberto Disma. Produzione: Teatro Alla Lettera / Teatro Le Maschere -Teatro Le Maschere – Via Aurelio Saliceti, 1/3, Roma – 3 e 10 marzo 2024 (in scena la domenica alle ore 16.00)

Non solo teatro dal vivo. Il Teatro Le Maschere propone anche “I Racconti di Talia” un ciclo di dieci episodi teatrali in video presenti in esclusiva su RAIPLAY, un progetto Web destinato ai più piccini. Favole prese dalle raccolte di Calvino, Grimm, Andersen, scritte e adattate da Carla Marchini e narrate da Simona Marchini e Lorenzo Branchetti.