QUESTE DONNE HANNO FATTO LA STORIA

QUESTE DONNE HANNO FATTO LA STORIA

Ho scelto l’oppio”. Storie di donne estreme: per quattro lunedì da febbraio ad aprile, il Basilica proporrò un ciclo di appuntamenti a cura di Davide Brullo. Per la prima volta a teatro, la storia di quattro donne che hanno capovolto i canoni della Storia, dando un altro significato a ciò che di solito, distrattamente, diciamo “amore”. In questo ciclo, ospitiamo le Edizioni Magog, che pubblicano testi in edizione numerata, fuori dal normale sistema distributivo. Il progetto di lezioni-spettacolo è coordinato dal Teatro Basilica con Fabrizia Sabbatini e Davide Brullo; l’immagine scenografica è di Angelo Borgese. Con il biglietto di ingresso si acquista anche il libro che funge da pretesto allo spettacolo, dunque da ispirato “libretto di scena”

Lunedì 20 febbraio 2023, ore 19 “Grida dai tetti il suo amore per me”. Marina Cvetaeva Poetessa tra le grandi di ogni tempo, il destino tragico di Marina Cvetaeva è un monito e un allarme. Apolide, amante dissennata, lirica dal nitore ineffabile: il disastro cui va incontro è profezia di quello sovietico, del nostro. Con la partecipazione di Clara Galante (foto) – Libro in scena: Marina Cvetaeva-Georgij Efron, “Grida dai tetti il suo amore per me”, Magog, 2022

Lunedì 20 febbraio 2023, ore 19: “Grida dai tetti il suo amore per me”. Marina Cvetaeva

Lunedì 20 marzo 2023, ore 19: “Vita, l’assalto”. Margot Ruddock

Lunedì 27 marzo 2023, ore 19:“Ho scelto l’oppio”. Banine

Lunedì 17 aprile 2023, ore 19:Per i 100 anni di Cristina Campo

www.teatrobasilica.com info@teatrobasilica.com telefono: +39 392 9768519