RIGILLO NELLA GABBIA DI POUND

RIGILLO NELLA GABBIA DI POUND

Al centro del palcoscenico una gabbia. Quella dove fu rinchiuso Ezra Pound, sessantenne, nel campo di prigionia dell’esercito americano di MetĆ to, presso Pisa (Disciplinary Training Center of the Mediterranean Theater of Operations). Pound rimase per 25 giorni, nellā€™estate del 1945, giorno e notte, in una gabbia di rete metallica, un tetto di lamiera ed il pavimento in cemento, esposta alle intemperie e illuminata costantemente durante la notte.

Con quella gabbia iniziarono 12 anni e 11 mesi di reclusione in manicomio criminale ai quali il governo americano costrinse quello che ĆØ stato non solo il poeta piĆ¹ influente del ventesimo secolo, ma un maestro di pensiero, un ecologista, che ha proposto una sorta di bioeconomia, per un progresso rispettoso dei ritmi vitali e biologici, e un economista che ha criticato la nozione quantitativa, anticipando il pensiero dā€™una decrescita felice.

La sua ossessione fu lā€™usura, contro la quale si scagliĆ², come Dante, che ispirĆ² a Pound idea e titolo dei Cantos (la Divina commedia del nostro tempo). Infiniti sono i parallelismi che emergono nello spettacolo tra i due: eretici, esiliati, messi allā€™indice dai loro contemporanei. Pound fu liberato nel 1958.

Da allora il silenzio ha accompagnato i suoi ultimi anni di vita. Ora ĆØ ā€œtornatoā€, per chiedere agli spettatori di giudicarlo, per avere quel processo che non ha avuto ā€¦ ĆØ finito il tempus tacendiā€¦

MARIANO RIGILLO e ANNA TERESA ROSSINI

EZRA IN GABBIA
O IL CASO EZRA POUND
Liberamente tratto dagli scritti e dalle dichiarazioni di Ezra Pound

Scritto e diretto da LEONARDO PETRILLO

Scene Gianluca Amodio Costumi Lia Francesca Morandini

Disegno luci Enrico Berardi Musiche Carlo Covelli

Sala Umberto ā€“ 27 e 28 novembre 2021 h 21:00

sabato h. 21:00 ā€“ domenica h. 17:00

Via della Mercede, 50, 00187 Roma – prenotazioni@salaumberto.com

prezzo biglietto da 26 ā‚¬ a 20 ā‚¬ disponibili su www.salaumberto.comwww.ticketone.it