SALA VIGNOLI : VIVA LA CREATIVITA’

Il Teatro Sala Vignoli, sotto la guida del direttore artistico Eugenio Dura, è pronto a presentare un cartellone ricco di appuntamenti. La seconda stagione promette di intraprendere un indirizzo netto e preciso rivolgendosi ad una drammaturgia contemporanea e ad autori giovani, proponendo grandi classici rivisitati, opere di prosa e musical, con uno sguardo anche sulla romanità
Si parte il 17/18/19 novembre con la Compagnia teatrale Esagera con Cara Professoressa di Ljudmila Razumovskaja con la regia di Andrea Bizzarri. Il 25 e 26 novembre l’Associazione culturale Drakkar presenterà Il Pataffio da Luigi Malerba, con la regia di Simone Ruggiero. Il 2 e 3 dicembre Cardellino srl e Teatro della Tosse porterà in scena Città Inferno da “Nella Città, l’inferno” di Renato Castellani con la regia di Elena Gigliotti. Il 13 e 14 gennaio 2018 andrà in scena la compagnia Margot Theatre con La Ville da Dogville di Lars Von Trier con la regia di Valentina Cognatti. Il 27 e 28 gennaio sarà la volta de La Bottega del Pane con Edipo Re(make) di Sofocle con la regia di Cinzia Maccagnano. Seguirà il 3 e 4 febbraio la compagnia Teatro Segreto con Il Baciamano di Manlio Santanelli e la regia di Giovanni Esposito. Il 16/17/18 febbraio sarà la volta dello spettacolo musicale dell’Associazione musicale MediterrArea Ciao Amore Ciao. Tenco e Dalida tra musica e amore scritto e diretto da Piero di Blasio. Il 3 e 4 marzo la compagnia Bis Tremila sarà in scena con Ring di Lèonore Confino e la regia di Massimiliano Vado. Il 17 marzo ci sarà il debutto romano per il grande musical di Dino Scuderi ed Elisabetta Tulli Edda Ciano: tra cuore e cuore Musical di Dino Scuderi con la regia di Roberto Rossetti. Il 7 e l’8 aprile tornerà l’Associazione culturale Drakkar con Coriolano di William Shakespeare con la regia di Simone Ruggiero. Concluderà la stagione, il 20/21/ 22 aprile, la compagnia Il Teatro delle Donne con Maternity Blues di Grazia Varasani e la regia di Elena Arvigo.