La stagione concertistica quest’anno apre con un esempio unico al mondo di orchestra d’archi in cui i componenti discendono tutti dalla stessa scuola per raggiungere un’unità espressiva, tecnica e stilistica senza pari: l’Orchestra da Camera Italiana che, sin dalla sua fondazione, si è esibita con grandissimo successo in tutto il mondo.
Quattro i concerti del progetto realizzato da Salvatore Accardo insieme al Teatro Eliseo di Roma e rivolto ai giovani musicisti. Il grande violinista ha inserito nove giovani musicisti – selezionati tra i più meritevoli allievi che frequentano i suoi corsi gratuiti tenuti presso la prestigiosa Accademia Walter Stauffer di Cremona – che si sono aggiudicati una borsa di studio e la possibilità di esibirsi sotto la sua guida.
I concerti serali, che si tengono il lunedì presso il Teatro Eliseo, saranno preceduti da una matinèe dedicata alle scuole, per avvicinare anche i più giovani a un genere musicale a loro non facilmente accessibile. Durante questi incontri, Accardo coinvolgerà gli studenti in conversazioni incentrate sugli aspetti più interessanti del far musica insieme e sulle caratteristiche dei brani eseguiti, accompagnandoli così alla scoperta dei segreti che si celano dietro una esecuzione musicale di altissimo livello.
PROGRAMMA COMPLETO: www.teatroeliseo.com
Teatro Eliseo
Lunedì 30 ottobre – ore 21.00
Salvatore Accardo
e la fondazione Orchestra da Camera Italiana
quattro concerti per un progetto rivolto ai giovani
Il sogno di un violino