SAN LORENZO, LUOGO DI FORMAZIONE
SCEGLI IL CONTEMPORANEO
TI RACCONTO ROMA
Una narrazione in digitale della produzione artistica contemporanea
Domenica 13 dicembre, ore 11.00
Video narrazione: “Claudio Morici. Spettacoli improvvisi a San Lorenzo””
In che modo una città diventa strumento e luogo di formazione per uno
scrittore che è anche un attore, e viceversa? Insieme a Claudio Morici (NELLA FOTO),
scrittore e performer, ripercorreremo i suoi primi passi: letteralmente.
Un racconto tra le strade e i luoghi del quartiere San Lorenzo che più
l’hanno ispirato, come la Facoltà di Psicologia, dove si è formato;
piazza dei Sanniti 9/a, dove ha sede il Nuovo Cinema Palazzo e dove nel
2014 Morici ha fondato, insieme ad altri, Sgombro, uno spettacolo di
varietà che ha unito una nuova generazione di performer e comici romani;
la libreria Giufà, luogo in cui nascevano alcuni futuri scrittori e
persone che oggi lavorano in ambito editoriale. La sua scrittura prende
forma non solo ad una scrivania ma anche dall’improvvisazione e dal
camminare; seguirlo porterà il pubblico a scoprire dietro ogni angolo
uno “spettacolo improvviso”.
Claudio Morici (Roma, 1972), è scrittore e attore. Morici si muove tra
teatri off e palcoscenici più mainstream, scrive “46 tentativi di
lettera a mio figlio”, “Il grande carrello”, ma anche reportage su
Internazionale. Si è esibito al teatro Vascello, al teatro biblioteca
Quarticciolo, all’Angelo Mai. Fa parte del collettivo Sgombro.
“Senza titolo” – Progetti aperti alla Cultura, società che da oltre
dieci anni si occupa di progettazione e gestione di servizi educativi e
di mediazione culturale per musei e mostre sul territorio nazionale
realizzando progetti educativi volti ad avvicinare il pubblico al
patrimonio artistico, storico e cinematografico, presenta il progetto
“Scegli il Contemporaneo – Ti racconto Roma” che si svolgerà dal 10 al
31 dicembre 2020: una grande narrazione partecipata della produzione
contemporanea della città di Roma in 9 appuntamenti digitali: 6
narrazioni video trasmessi sui canali social di “Senza titolo” e 3
laboratori a distanza in modalità classroom.
Percorsi narrativi condotti dal reporter Valerio Millefoglie –
scrittore, giornalista, performer e direttore di Archivio Magazine –
insieme agli educatori specializzati di “Senza titolo” con il
coinvolgimento di artisti, illustratori e scrittori: Valerio Magrelli,
Claudio Morici, Marco Raparelli, Dj Baro, Chiara Rapaccini, Alessandro
Piangiamore e il duo Mook formato da Carlo Nannetti e Francesca
Crisafulli.
La regia delle video narrazioni è affidata al filmmaker Domenico Catano.
SCEGLI IL CONTEMPORANEO
TI RACCONTO ROMA
Una narrazione in digitale della produzione artistica contemporanea
10 – 31 dicembre 2020
Un racconto tra arte, poesia, letteratura, illustrazione e musica
in 9 appuntamenti digitali che vedono protagonisti
Valerio Magrelli, Claudio Morici, Marco Raparelli, Dj Baro,
Chiara Rapaccini, Alessandro Piangiamore e il duo Mook.
Percorsi narrativi condotti da Valerio Millefoglie e trasformati in
video da Domenico Catano
Domenica 13 dicembre, ore 11.00
Video narrazione: “Claudio Morici. Spettacoli improvvisi a San Lorenzo””
Utenza: adulti e famiglie
Dove: Facebook: senzatitolosrl, Instagram: senzatitolo_srl,
Youtube: Senza titolo – Progetti aperti alla cultura
Domenica 13 dicembre, ore 11.00
Video narrazione: “Claudio Morici. Spettacoli improvvisi a San Lorenzo””
Utenza: adulti e famiglie
Dove: Facebook: senzatitolosrl, Instagram: senzatitolo_srl, Youtube: