SANGUE NELLA BOCCA: BOXE&SEX AL CINEMA

“Sangue nella bocca”,  dopo aver riscosso notevole successo in Argentina, approda nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 1 Agosto 2019.
Diretto da Hernàn Belòn, Sangue nella bocca vede l’attore Leonardo Sbaraglia nei panni del pugile professionista di Buenos Aires Ramòn Alvia, di quasi quarant’anni, sposato con Karina e padre di due bambini. Sebbene, dopo aver vinto molti titoli e numerosi campionati internazionali, sia prossimo al tramonto della sua carriera, resiste nonostante il parere contrario della moglie e, sentendosi ancora giovane, pensa di poter continuare a combattere. In mezzo a tanti giovani pugili, nota Débora, bellissima ragazza colombiana dalla quale subisce immediatamente un fascino magnetico quanto perverso, dando inizio a un rapporto passionale e al contempo estremo. Una relazione clandestina che, complice un torrido crescendo di piacere e coinvolgimento mai sperimentati prima, porta Ramòn a riacquistare energia, vigore e voglia di vivere, fino a decidere di abbandonare la famiglia. Nonostante il suo manager lo esorti a lasciar perdere la ragazza almeno la notte prima di un incontro risolutivo, Ramon torna da lei, sfidando le estreme conseguenze.
Affiancano il protagonista Leonardo Sbaraglia le sensuali e bravissime Eva De Dominici ed Erica Banchi, rispettivamente nei ruoli di Débora e della moglie di Ramòn.
Il regista Hernan Belon è nato a Buenos Aires. Si è laureato presso la Scuola Nazionale di Sperimentazione Filmmaking (ENERC) . Ha studiato e conseguito laurea in Pubblicità presso l’Università Nazionale di Lomas de Zamora e prestazioni e Staging nello studio di Augusto Fernandez. Ha lavorato professionalmente come regista, produttore esecutivo, montatore e assistente alla regia. Dal 1998 è anche docente presso l’ Università del Cinema e ENERC. Nel 1997 ha coprodotto e diretto il cortometraggio “ALUAP” (35mm.), vincitore INCAA per il ciclo “Short Stories II” in Argentina e selezionato per il concorso ufficiale a 22 festival internazionali, vincendo numerosi riconoscimenti. Nel 2003 ha prodotto e diretto il telefilm “Fish and pay “, una commedia sulla crisi del 2001 in Argentina. Nel 2004 ha prodotto una serie di documentari su Martha Argerich Piano Competition, per la regia di Stéphanie Argerich. Nel 2005 ha vinto una borsa di studio dal Festival di Cannes per scrivere un film a Parigi. Mentre era in Francia ha prodotto e diretto “Land of Refuge”, un documentario sui rifugiati politici nel paese, con il sostegno della Femis e Cinéfondation del Festival di Cannes. Nel 2006 ha prodotto e diretto una serie di documentari su personalità di scienze sociali (tra cui Alain Touraine e Miguel Angel Estrella) condotte con il sostegno dell’UNESCO Meeting. Nel 2009 ha coprodotto e diretto “100 anni di Sofia”, un film documentario realizzato con il sostegno di INCAA. Nel 2010 ha coprodotto e diretto il suo primo lungometraggio, “The Field”, con Dolores Fonzi e Leonardo Sbaraglia. Il film è stato selezionato nella Settimana della competizione ufficiale Critica Cinematografica di Venezia e a numerosi altri festival internazionali. Nel 2011 ha diretto due episodi dei “Dialoghi fondamentali”, serie drammatica per la TV digitale.