SILVIO BENEDETTO CELEBRA LE GRANDI MENTI
I grandi personaggi della storia contemporanea sono lāoggetto della attuale ricerca del Maestro italo-argentino Silvio Benedetto: dai grandi murales in Sicilia e nelle CinqueTerre, alle 100 pietre dipinte della Divina Commedia a Campobello di Licata, dopo sessanta anni di grande pittura, grande scultura e grande teatro, ora la ricerca si fa piĆ¹ introspettiva, piĆ¹ riflessiva, in un certo senso piĆ¹ sociale. Ecco dunque il celebre ritratto ambientato di Leonardo Sciascia, un capolavoro di narrazione espressiva, fino al nuovissimo volto di Jean-Paul Sartre, che sembra voler uscire dallo specchio della tela per entrare nel mondo vivo a lanciare moniti verso una rinascita etica, verso il maggior bisogno di umanitĆ .
Lāopera di Silvio Benedetto giunge a Roma, dalla Sicilia dove ĆØ stata realizzata, e sarĆ esposta fino alla fine di agosto presso la Libreria KOOB in Piazza Gentile da Fabriano 16.