UNA SPALLATA FRA IRONIA E TRADIZIONE

Sarà in scena al Teatro della Cometa, dal 6 al 31 dicembre, LA SPALLATA di Gianni Clementi, con Elisabetta De Vito, Gabriella Silvestri e Stefano Ambrogi e con Claudia Ferri, Alessandro Loi, Matteo Milani, Alessandro Salvatori. La regia è di Vanessa Gasbarri.

Commedia capace di coniugare con equilibrio ed originalitĂ  una graffiante ironia ed il calore delle atmosfere familiari piĂą tradizionali e genuine. Lo spettacolo porta la firma di Gianni Clementi, autore di innumerevoli commedie teatrali che hanno conquistato sia il pubblico italiano che quello straniero (per citare alcune delle piĂą amate “Grisu’, Giuseppe e Maria”, “Ben Hur”, “Sugo Finto” e “L’ebreo”). La regia è curata da Vanessa Gasbarri. Dopo il successo di “Finchè vita non ci separi”, viene dunque a ricostituirsi la sinergia artistica che durante la scorsa stagione ha regalato al pubblico del Teatro della Cometa risate, inediti spunti di riflessione e momenti d’emozione. Nel nuovo lavoro “La Spallata” l’intreccio narrativo denso di sorprendenti colpi di scena, viene contrappuntato dagli eventi storici di un’epoca divisa tra galvanizzanti rivoluzioni e drammi incombenti. Al centro dei fatti raccontati da questa spassosa commedia, il microcosmo di una famiglia e un difficile confronto generazionale. Da un lato due cognate, protettrici di questo nucleo familiare matriarcale, cercano di affrontare le asperitĂ  del quotidiano o si abbandonano al fluire di un’esistenza ancorata al passato ed ormai priva di stimoli; dall’altro i loro quattro figli, appaiono pervasi dal desiderio di riscatto sociale, realizzazione personale e successo economico tipico della gioventĂą ed in particolare della cornice storica offerta dagli anni Sessanta.

Uno spettacolo intenso, divertente, ricco di pathos e comicitĂ . La tradizione della commedia d’autore all’italiana rivisitata con la giusta dose di modernitĂ  ed un entusiasmo trascinante.

SINOSSI: 1963. Pieno boom economico. E’ l’epoca delle grandi rivoluzioni su scala mondiale, delle prime missioni spaziali, dei grandi contrasti, Mohamed Alì contro Joe Frazier, del grande mito americano, Marylin e John Kennedy, l’Italia del dopoguerra, Giovanni ventitreesimo, Totò, Aldo Fabrizi ed Anna Magnani … Mamma Roma, una mamma attenta, presente, attiva, come Lucia (Elisabetta De Vito), ma anche sognatrice, scanzonata e generosa, come Assunta (Gabriella Silvestri). Le due cognate affrontano in maniera opposta il grave lutto che ha colpito le loro famiglie, i rispettivi mariti sono infatti mancati in seguito ad un incidente sul lavoro. E mentre la Roma di allora si ricostruisce, anche la famiglia Ruzzichetti cerca di rinascere dalle proprie ceneri, e quale modo migliore in un momento come quello se non “mettersi in proprio”? Ci vuole un’impresa, un Ditta …sì! Un’attivitĂ  di pompe funebri! L’idea geniale è di Benito (Alessandro Loi), detto Tito, intraprendente e confusionario figlio di Lucia, che insieme al rivoluzionario fratello Littorio (Matteo Milani), detto Vittorio, decide di fondare questa nuova attivitĂ , “L’Ultimo respiro”.

Come sostenere le prime spese? Il carro? Le corone? I vestiti? Entrare in societĂ  con Romolo (Alessandro Salvatori), cugino carabiniere stanco della divisa, la divisa sì … quella della banda musicale! Il tippe tappe, gli anni d’oro di CinecittĂ  … Edda (Claudia Ferri), la giovane e spigliata sorella di Tito e Vittorio, vive nel sogno Hollywoodiano di diventare una regina del grande schermo. A colorare ulteriormente la scena irrompe Cosimo (Stefano Ambrogi), fresco di sfratto, galante e attempato Vespillone, che tra un consiglio paterno sul duro “mercato dell’aldilà”, un occhiolino a Lucia ed una sviolinata ad Assunta spera finalmente di “sistemarsi” in casa Ruzzichetti.

Vanessa Gasbarri, torna a dirigere una commedia di Gianni Clementi dopo i successi di “Finché vita non ci separi” e “Clandestini”.

Protagonista di questa esilarante commedia è la vita, la vita che si confronta, che si contrasta, che si costruisce con una vita e per una vita si spezza, la vita che riflette, che dispera e che ride fragorosa.

Premio Fondi La Pastora anno 2003.

————————————

TEATRO DELLA COMETA

6-31 DICEMBRE 2017

LA SPALLATA

di Gianni Clementi

con Elisabetta De Vito, Gabriella Silvestri e Stefano Ambrogi

e con Claudia Ferri, Alessandro Loi, Matteo Milani, Alessandro Salvatori
regia Vanessa Gasbarri

scene Katia Titolo
costumi Velia Gabriele
luci Giuseppe Filipponio

Premio Lettera 22: Il Teatro della Cometa aderisce al Network Lettera 22 – Premio Giornalistico di Critica Teatrale under 36, e ne accoglie i concorrenti nella stagione 2017/18. Tutto su www.premiolettera22.it