STORYTELLING PER GLI ARAZZI DI NIKI

STORYTELLING PER GLI ARAZZI DI NIKI

In occasione della proroga, fino al prossimo 28 settembre, della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazziĀ nei Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette,Ā dal 25 maggioĀ (e poi ancoraĀ il 22 giugno e il 28 settembre) tornano gli incontri domenicali mensili diĀ storytelling,Ā attraverso i quali verranno ā€œraccontatiā€, con un diverso punto di vista, gli arazzi realizzati daĀ Niki Berlinguer.

Il ciclo di appuntamenti e l’esposizione, a cura di Claudio Crescentini, sono promossi daĀ Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni CulturaliĀ con l’organizzazione diĀ Il Cigno ArteĀ e i servizi museali diĀ ZĆØtema Progetto Cultura.

Ogni incontro sarĆ  l’occasione per assistere a un dialogo serrato fra la celebre tessitrice e alcuni dei grandi maestri dell’arte contemporanea con i quali negli anni Niki ha dialogato, traducendo le loro opere con un linguaggio artistico diverso e fornendo, attraverso la sua arte tessile, nuove dimensioni linguistiche e cromatiche.

Si parte ilĀ 25 maggioĀ con l’incontro dedicato aĀ Umberto MastroianniĀ e alla sua operaĀ La Chimera. SarĆ  poi la volta, ilĀ 22 giugno, dell’appuntamento dedicatoĀ aĀ Emilio VedovaĀ e al suo dipintoĀ Dai cinque monti. Infine, l’ultimo incontro, ilĀ 28 settembre, sarĆ  dedicato aĀ Renato Guttuso, maestro da cui Niki ha adottato una delle sue immagini simbolo, traducendola nell’arazzoĀ Aranceto.

Gli incontri, della durata di circa 60 minuti ciascuno e rivolti a unĀ massimo 20 partecipanti, sono gratuiti previo pagamento del biglietto d’ingresso alla mostra secondo tariffazione vigente. Prenotazione consigliata alĀ call center 060608Ā (attivo tutti i giorni ore 9.00 -19.00).