SUPERMAN ? SI, MA SE C’E’ ZORRO…
In scena al Teatro Le Maschere – nell’ambito della stagione per bambini “Fiabe e Biscottini” – dal 5 al 19 febbraio 2023, lo spettacolo La vera storia della Maschera di Zorro, scritto e diretto da Gigi Palla. In scena: Adriano Exacoustos, Matteo Francomano, Gabriella Praticò, Gaetano Tizzano. Costumi di Carla Marchini. Scene di Giuseppe Convertini.
È tempo di Carnevale e nella scuola di Pedro si sta organizzando la classica festa in maschera. Pedro non vuole sentire ragioni: vuole mascherarsi da Spiderman, il suo supereroe preferito. Ma quando il suo babbo si presenta con il vestito di Zorro, Pedro va su tutte le furie e si rifiuta di partecipare alla festa, senza dare nessuna speranza a quella maschera, un tempo assai in voga, celebrata nei racconti, nelle spiegazioni e negli elogi del babbo (c’è stato un tempo in cui tutti i bambini si mascheravano solo da Zorro). Ma nella notte prima del Carnevale, il vero Zorro apparirà nella camera di Pedro, conducendolo in una serie di mirabolanti avventure che faranno ricredere il bambino sull’eroe fuorilegge che diventa il paladino degli oppressi grazie alle sue straordinarie doti di spadaccino. Un’occasione per gettare nuova luce su un personaggio che è stato protagonista di una lunga tradizione tanto letteraria quanto cinematografica, e per riportare in auge una maschera che sembra un po’ dimenticata dalle ultime generazioni!
Teatro Le Maschere – stagione per bambini “Fiabe e Biscottini” – Dal 5 al 19 febbraio 2023 – La vera storia della Maschera di Zorro–Nuova produzione–Scritto e diretto da Gigi Palla–Con (in o. a.): Adriano Exacoustos, Matteo Francomano, Gabriella Praticò, Gaetano Tizzano–Costumi: Carla Marchinià-Scene: Giuseppe Convertini–Luci: Roberto Pietrangeli–Musiche originali: Alessandro Cercato–Assistente costumi: Amedeo D’Amicis–Produzione: Teatro Le Maschere https://www.teatrolemaschere.it tel. 06 58330817 info@teatrolemaschere.it