TEATRO AL FEMMINILE, MAGNIFICA PRESENZA

TEATRO AL FEMMINILE, MAGNIFICA PRESENZA

Debutta al Teatro Le Maschere, dal 14 maggio 2025 al 27 giugno, “Magnifiche Presenze”, un progetto artistico presentato dal Centro Culturale Talia che annovera sette spettacoli e che ha come fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo e in modo più specifico sonda l’universo femminile e prevede spettacoli in serale che hanno un carattere multidisciplinare con una commistione di linguaggi diversi.

L’Associazione Centro Culturale Talia, riconosciuta dal MIC come “Teatro di innovazione per l’infanzia e la gioventù”, da oltre trent’anni si distingue per un’offerta di spettacoli volta a sensibilizzare e avvicinare le giovani generazioni – e non solo – all’arte teatrale. Il tutto si svolge in un ambiente accogliente, quale è il Teatro Le Maschere, luogo di incontro e scoperta culturale.

Il progetto MAGNIFICHE PRESENZE promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025

MAGNIFICHE PRESENZE è una rassegna che intreccia tradizione e innovazione con uno sguardo attento alla contemporaneità e al potere evocativo del racconto. Un omaggio alla forza e alla sensibilità del teatro al femminile, un viaggio tra storie vibranti, emozioni profonde e personaggi di straordinaria intensità, incarnati da alcune delle più grandi interpreti della scena.

L’evento valorizza il talento e la visione artistica di attrici e registe capaci di dar vita a figure femminili potenti, simboliche e universali. Il progetto nasce dall’idea di un teatro inclusivo, capace di accogliere sia artisti affermati che nuove voci, favorendo il dialogo tra generazioni e l’incontro tra sensibilità artistiche differenti.

I temi affrontati sono di grande attualità e profondità: memoria storica, lotta contro la violenza, riscatto sociale, resistenza al patriarcato, reclusione femminile, bullismo e molto altro. Ogni spettacolo propone una rilettura di queste tematiche attraverso una prospettiva femminile, offrendo uno sguardo inedito e necessario sulla realtà.

NELLA FOTO: Silvia Brogi ne “LA SUPPLENTE”

Programma e info: www.teatrolemaschere.it 

TEATRO LE MASCHERE Via Aurelio Saliceti 1/3 – 00153 – Roma Tel. 0658330817 – Fax. 0658334313

INGRESSO GRATUITO CONTINGENTATO SINO AD ESAURIMENTO POSTI

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE AL NUMERO 06.58330817 – E-MAIL INFO@TEATROLEMASCHERE.IT