“Il corpo e lo sguardo” e “si entra come per un convenevole ed è già teatro” sono due opportune citazioni di Umberto Artioli.
“Il Professore e i suoi ospiti”, a proposito di convenevole, è infatti un “classico” del Teatro negli Appartamenti di Silvio Benedetto.
Gli ospiti vengono visti a volte dal Professore come personaggi, a volte come interlocutori delle sue memorie e altre come partecipanti a momenti ludici giocherellando tra reperti e giocattoli giacenti nella casa.
Qualche inquietante flash di teatro-immagine, un corpo nudo fuggente, una statua vivente pulsante catturano lo sguardo.
Nel convivio le storie si accavalcano e l’appartamento sembra trasformarsi.
Ora è il momento del Re e il Buffone, due personaggi che Benedetto interpreta unendoli alla sua figura e sdoppiandoli e doppiandoli facendo interloquire la sua voce con le sue proprie mani e con un pupazzo legato ad una di esse.
La sottile lotta è a volte feroce tra questi due personaggi antagonisti che, in realtà, sono un tutt’uno e fanno si che gli ospiti vedano trasformarsi l’appartamento in un palazzo di Spagna. Immaginari blasoni cancellati, vetusti mobili, scalinate improbabili che conducono chissà dove, e al centro un trono bizzarro intriso di funebre solitudine.
Una Morte danzante aleggia (Giuseppe Insalaco), una struggente, morente Regina deambula in un soliloquio “profumato di fiori” (Silvia Lotti), deambula leggera anche una donzella (Giulia Berloco). Il presagio delle feroci rivalità,sembra condensarsi nel terribile urlo del Re:” …è vietato amare in questo palazzo!”. Non mancano momenti di ilarità e la ricorrente entrata, ricorrente ma non per questo che lascia di stupire, del trenino Patagonia-ciuf-ciuf.
Un’altra opera del Teatro negli Appartamenti, dove il serrato ritmo emotivo e sensuale gioca abilmente in una linea quasi invisibile di demarcazione tra il convivio amichevole, tra i componenti della casa e gli ospiti, e momenti magici evocativi densi di una teatralità vissuta vis-a-vis.
———————————————————–
Lungotevere Flaminio 62, domenica 15 maggio 2016 ore 20.30. Posti limitati, necessaria la prenotazione (339 6950783).
Si replica sabato 21 e domenica 22 maggio 2016.
Cari amici
vi aspettiamo!!!
IL RE
IL BUFFONE
domenica 15 maggio 2016 ore 20.30
Lungotevere Flaminio 62
appuntamento al portone in strada
e, alla fine, la tradizionale cena
posti limitati, necessaria la prenotazione
339 6950783