Il termine Malìa significa magia, incantesimo, fascino, seduzione ed è presente nel testo di Te Voglio Bene Tanto Tanto uno dei brani più noti del celebre cantante.
Massimo Ranieri ha coinvolto nel progetto, che ha inaugurato nel luglio scorso la kermesse di Umbria Jazz, cinque grandi musicisti: Enrico Rava (tromba e flicorno), Stefano Di Battista (sax alto e sax soprano), Rita Marcotulli (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria).
Il progetto è una sorprendente avventura musicale in un tempo magico delle canzoni napoletane, quando, tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta, quelle melodie già universali si riempirono improvvisamente di estate e di erotismo, di notti e di lune. Si vestirono di un fascino elegante e internazionale per merito dei tanti interpreti di quelle melodie. È l’inconfondibile Napoli “caprese” che diventò in un baleno attraente, seducente, prestigiosa e sexy come una stella del cinema. Una Napoli che cantava e incantava che è diventata una immortale Malìa.
Lo spettacolo è stato già presentato al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro Petruzzelli di Bari.
———————-
TEATRO QUIRINO
18-31 dicembre
Rama 2000 International
MASSIMO RANIERI
MALÌA napoletana
Napoli 1950-1960
Ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri
Enrico Rava tromba e flicorno
Stefano Di Battista sax alto e sax soprano
Rita Marcotulli pianoforte
Riccardo Fioravanti contrabbasso
Stefano Bagnoli batteria
light designer Maurizio Fabretti
organizzazione generale Marco De Antoniis