TRADIZIONE E RICERCA TEATRALE ALL’ATENEO

TRADIZIONE E RICERCA TEATRALE ALL’ATENEO

Al Teatro Ateneo di Roma, nuovamente agibile, si svolge la seconda edizione della rassegna – “L’attore e il performer: tradizione e ricerca. Memorie teatrali di fine millennio dall’Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo – Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo – Sapienza Università di Roma. Una serie di eventi per recuperare, valorizzare e far conoscere il patrimonio dell’Archivio, con la direzione artistica di Ferruccio Marotti (foto) e il coordinamento di Stefano LocatelliIl progetto speciale è volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio conservato presso questo archivio. Dopo la prima edizione – nata nel 2022 – che ha visto restaurati e digitalizzati oltre mille video che documentano l’attività del Centro Teatro Ateneo – centro d’eccellenza di ricerca sull’attore dell’Università di Roma “La Sapienza”, diretto da Ferruccio Marotti e ospitata dal Dipartimento SARAS, dal Teatro di Roma, Teatro di Napoli e dal Piccolo di Milano, torna dunque la rassegna realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura. Nel 2023 sono previsti 6 incontri dal 13 novembre al 12 dicembre.