UNA GIORNATA SENZA PIU’ NE’ MENO
La Gabbia è un testo a due di teatro contemporaneo. Parla di quelle condizioni mentali che si presentano nel nostro inconscio quando proviamo a nascondere quello che siamo. Un sonnambulo, lucido di giorno ma non di notte, ha ucciso la moglie nel sonno, e uno psicotico che soffre di allucinazioni e cambia versione propria vita privata, confonde una realtà per un’altra. Un viaggio all’interno di una gabbia non solo fisica ma mentale, dalla quale sembra impossibile scappare, con dialoghi apparentemente insensati e quieti ma che vibrano di paure e trovano sempre un giro di volta nel senso di questi due personaggi. Loro sognano un futuro migliore. Noi con loro. Ambientato in una cella d’isolamento, per raccontare che spesso nei nostri difetti e nelle nostre paure restiamo fermi, questo testo parla di un futuro o un presente dove il mondo è distrutto da una catastrofe e dove, forse, la gente è quasi contenta di questo perché può ricominciare da zero.
Note di regia- MISURARSI CON L’IMPERCETTIBILE, SFIDANDO LA COMPRENSIONE DI DIVERSI PIANI DI LETTURA CHE SI INTRECCIANO CON UNA REALTÀ IN CUI SI SFOGANO EVENTI APOCALITTICI. COLPE PERSONALI CHE SI PAGANO CON VIE CRUCIS VERBALI, CONVERSAZIONI SEMPLICI CHE NASCONDONO STRATI DI ABULIA E INSODDISFAZIONE, ECCESSI DI RABBIA CHE NASCONDONO VERITÀ MOLTEPLICI. FARE I CONTI, OLTRE CHE CON IL TEMPO CHE PASSA, ANCHE CON LE COLPE DELLA PROPRIA COSCIENZA.
Note d’autore- I DUE UOMINI, RAPPRESENTANO LA DOPPIA FACCIA DELLA NOSTRA MENTE, I NOSTRI PENSIERI E LE SCELTE DIVERSE CHE DOBBIAMO AFFRONTARE. A VOLTE I NOSTRI DIFETTI TRAGICI CI IMPEDISCONO DI ANDARE AVANTI O DI ESSERE FELICI MA NELLE PAURE, NEL TEMPO CHIACCHIERIAMO DI MUSICA E DI VIAGGI NELLO SPAZIO CON AMICI. PER NON PENSARE. CAPIAMO CHE SOLO LA MORTE CI PUÒ LIBERARE DAI NOSTRI INCUBI, DALLE NOSTRE ALLUCINAZIONI E DAI NOSTRI DIFETTI, FORSE NEMMENO QUELLA. INTANTO VALE LA PENA DI RIPROVARE A SCAPPARE. MAX E PIER CI PROVANO IN UNA GIORNATA SENZA PIÙ NE MENO
TEATRO BRANCACCINO
2-12-MAGGIO
Regia MASSIMILIANO VADO
con MASSIMILIANO FRATESCHI e FEDERICO TOLARDO
Prodotto INTHELFILM
Scenografie ANDREA URSO
Costumi TIZIANA MASSARO
Foto BIANCA HIRATA `���1�y���