UNDER 25 AL TEATRO INDIA: E’ DOMINIO PUBBLICO

UNDER 25 AL TEATRO INDIA: E’ DOMINIO PUBBLICO

Dominio Pubblico_la città agli Under 25, il festival interamente dedicato alla creatività giovane, torna con la sua sesta edizione per due weekend consecutivi, dal 14 al 23 giugno 2019, al Teatro India – Teatro di Roma.

Dopo il successo registrato nella precedente edizione con oltre 5000 spettatori, anche quest’anno ad animare gli spazi del Teatro India – Teatro di Roma, da sempre cuore creativo del progetto, più di 50 eventi: 14 spettacoli di teatro, 6 di danza, 7 eventi di musica dal vivo, 4 spettacoli di circo, 9 vernissage/esposizioni di artisti visivi e installativi, 13 proiezioni di cortometraggi, 2 masterclass di alta formazione, 3 workshop e meeting nazionali e internazionali.

Dominio Pubblico_la città agli Under 25 è il più significativo evento italiano focalizzato sulla creatività di artisti con meno di 25 anni. Il progetto, nato tra le pareti del teatro Argot Studio e del teatro dell’Orologio, si configura come un percorso di audience development pensato per un gruppo di giovani spettatori attivi, anche loro under 25, chiamati non solo a selezionare e programmare tutti gli eventi presenti all’interno del festival, ma anche a occuparsi di ogni singolo aspetto della sua organizzazione.

Per il quinto anno consecutivo il Teatro di Roma è main partner del progetto e ospiterà all’interno degli spazi multifunzionali del Teatro India (considerato il centro gravitazionale per il teatro contemporaneo della Capitale) un’offerta artistica eterogenea e giovane, dando anche quest’anno la possibilità al miglior spettacolo del festival di entrare a far parte della programmazione del Teatro stesso. 

Oltre a essere stato riconosciuto dal MIBAC come una delle 20realtà meritevoli di finanziamento nel capitolo Promozione/Formazione del pubblico, il progetto, anno dopo anno, ha ampliato sempre di più i suoi orizzonti, consolidando numerose collaborazioni con importanti network, partner nazionali e internazionali che consentono agli artisti di entrare a far parte di un circuito sempre più stimolante. Dominio Pubblico, infatti, è stato promotore di una rete nazionale, il networkRisoИanze, composta dalle direzioni artistiche under 30 del Festival 20 30 di Bologna e del premio Direction Under 30 del Teatro Sociale di Gualtieri con il preciso obiettivo della diffusione e della tutela delle giovani realtà italiane.

Da quest’anno Dominio Pubblico è anche partner di LAZIOSound, progetto della regione Lazio che sostiene artisti under 35 e che presenta al festival le band selezionate; spazio anche al circo: Bigup, realtà romana molto attiva nello storico quartiere del Quadraro, animerà l’area esterna del Teatro India con eventi buskers.

La sezione Nuovo cinema under 25, invece, propone una rassegna di corti e documentari grazie alla fertile collaborazione portata avanti con Sapienza Short Film Festival, Zalib e i Ragazzi di Via della Gatta e Giro Giro Corto; la sezione contiene anche i documentarifuori concorso di Margine Operativo, NEST – Napoli Est Teatro e SodA: storie di lotte quotidiane daparte di giovani all’interno delle proprie città per creare processi partecipati di bellezza e cultura.

Questa sesta edizione di Dominio Pubblico vede il coinvolgimento di Alessandra Carloni, una delle più note illustratrici e street artist romane, che ha realizzato la veste grafica del festival, sviluppando insieme alla direzione artistica il concept della manifestazione. Il claim è “TU, SOLAMENTE SOLLEVATI” e l’hashtag scelto #sollevatidp19: un invito ai giovani artisti a elevarsi al di sopra delle difficoltà, rendendosi portatori di bellezza e di idee per il futuro.

Il festival sarà animato anche da workshop, meeting e progetti di formazione tenuti da docenti del Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università Sapienza e da Teatro e Critica, quindi anche due masterclass:Via da qui, dedicata alla giovane danza d’autore e Bordless, nata dalla collaborazione tra Dominio Pubblico, il Teatro di Roma e la Middlesex University of London.

Tra gli incontri “Roma Social Forum” (a cura di Scomodo in collaborazione con Dominio Pubblico) rivolto a tutta la cittadinanza romana per riflettere sui problemi che affliggono la Capitale e che vedrà l’intervento di varie realtà, piccole e grandi, affermate e non, che ogni giorno lavorano per trovare soluzioni capaci di far tornare Roma a “respirare”. Il racconto di molte esperienze partecipate, finite bene e finite male: un’occasione per confrontarsi con diversi esponenti del panorama culturale cittadino, un momento per mettere in luce tutte le realtà “scomode” di Roma.

Dominio Pubblico quest’anno è parte integrante di IndiaEstate, uno degli eventi più di successo dell’Estate Romana, e tutte le sere, al termine della regolare programmazione a partire dalle 23, proseguirà con gli eventi di Fuori Dominio che animeranno l’arena esterna del teatro con musica dal vivo e dj set.

Dominio Pubblico si conferma, anno dopo ogni anno, una fucina di creatività e possibilità per giovani artisti di tutte le discipline che per una settimana animano uno dei luoghi artistici più significativi della città.

ph.Giulia Castellano