VILLA ADA, IL FUTURO DELLA MEMORIA

E’ stato presentato nell’auditorium S. Saturnino il libro “Cronache da Villa Ada”. Un lavoro collettivo, realizzato dall’Associazione Amici di Villa Ada, per conservare la memoria di alcuni passaggi storici che hanno permesso di giungere ai nostri giorni con un grande parco pubblico, aperto alla fruizione di tutti i cittadini.

Momenti che è stato opportuno ricordare, anche per rendere merito a chi si è battuto per la salvaguardia di Villa Ada e che, tuttora, è al nostro fianco nel proseguire nell’impegno civile: amici di Villa Ada che non intendiamo dimenticare e ai quali dedichiamo questo libro.

Una sala gremita, che ha raccolto l’interesse e la partecipazione dei cittadini del quartiere, e ha rappresentato l’occasione per ascoltare interventi stimolanti, di esperti che hanno descritto il valore di Villa Ada, del suo patrimonio storico e naturalistico.

L’impegno prosegue, con l’obiettivo di promuovere altri incontri e passeggiate nel Parco, anche per celebrare i primi 60 anni di Villa Ada, una data importante che, nel mese di maggio 2018, sarà un ulteriore stimolo per tutelare l’area di Villa Ada e la sua storia.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e, in particolare, a Don Marco, per aver voluto ospitare l’incontro nel teatro della parrocchia di San Saturnino.

Nelle foto, momenti della manifestazione.