VIRUS D’APRILE
Dobbiamo rifarci sempre a Giacomo Leopardi per il quale l’opposizione di pessimismo e ottimismo è impropria. Vengono entrambi dalla stessa matrice. Si può essere nichilisti e ottimisti. L’ottimista-nichilista è capace di galleggiare nel mare del divenire.
Le tecniche dell’intelligenza, con il passare degli anni, si sono sempre più arrugginite.
Il filosofo Emanuele Severino ci fa sapere che oggi trionfa un nichilismo a volte gaio, che si diverte a prendere in giro, soprattutto, gli sprovveduti politici.
Futuro, speranza – parole abusate dai politici – sono, da tempo, sempre più svincolati dal Paese reale.
Nel cuore dei vecchi pensionati regna, oggi più di ieri, una solitudine che dilaga man mano che i giorni seguono i giorni; molti desiderano ardentemente di por fine alla vita.
MAURIZIO LIVERANI
Pensieri e aforismi tratti dalle opere di Maurizio Liverani e dai suoi recenti articoli